A.I.C.S. BASKET

A.I.C.S. BASKET

A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì - Basket Massa 1947 Massalombarda
76-59

  Finale 5' 10' 15' 20' 25' 30' 35' 40'
A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì 76 8 14 27 33 46 59 66 76
Basket Massa 1947 Massalombarda 59 4 16 22 24 27 36 52 59

1° arbitro:  Azami Aydin - Bologna

2° arbitro:  Baldini Matteo - Forlì

Palazzetto dello Sport Villa Romiti - Forlì
11/12/2010  18:00

Ultima gara del girone d’andata del campionato 2010-11 per i ragazzi di coach Chiadini che hanno l’occasione di chiudere questa prima parte della stagione con un record di 8 partite vinte e 3 perse. Obiettivo che, prima di essere raggiunto, vede sulla strada un Basket Massa che vale molto di più di ciò che recita la classifica: i “rossi” di coach Gemelli hanno 8 punti in classifica ma la rosa è di tutto rispetto: Mastrilli, Montanari, Musolesi e Barbagelata (miglior marcatore dell’ultimo campionato di C regionale) sono giocatori molto solidi, di esperienza e con punti nelle mani; proprio quest’ultimo si accomoda in panchina in borghese a causa di un infortunio che lo ha estromesso dalla contesa, notizia che, invece di sollevare il “Chiodo”, lo rende ancora più preoccupato.

Non si fa nemmeno in tempo a rendersi conto dell’inizio delle ostilità che Salvato si becca un fallo tecnico a seguito di una plateale protesta che, nel silenzio villaromitiano, diventa ancora più smaccata (3’). Eppure i padroni di casa fanno confusione, giocano con poca lucidità e con quella sufficienza che manda su tutte le furie il focoso coach forlivese; dopo un minuto chiamato dai padroni di casa è Massa a venirne fuori meglio e a passare in vantaggio grazie ad un ottimo Salvato, autore di due “bombe”, e di un'A.I.C.S. che tutto quello che può sbagliare lo sbaglia anche da distanze ridicole (saranno 4 i canestri da sotto sbagliati da biancoazzurri a fine quarto!). Massa è più convinta ed il tabellone è lì a dimostrarlo: 14-16 alla fine della prima frazione di gioco.

Prosegue l’apatia aiciessina al rientro in campo: la maggior parte degli 1c1 difensivi vengono persi; grande protagonista di questa parte della gara si erge Morales che, dentro al pitturato, fa e disfa a suo piacimento; per i padroni di casa De Fanti si innervosisce molto e coach Chiadini lo richiama in panchina cercando di favorire il riaprirsi della famosa vena. L’A.I.C.S., dopo un quarto e mezzo, ad “aspettare” la partita, decide di aggredirla alzando vorticosamente i ritmi difensivi e regalando un abbonamento all’infrazione di 24” ai dirimpettai massesi! Specchio della ritrovata verve difensiva, e di conseguenza offensiva, di Gaiotti e compagni, è Zondini che entra dalla panchina e si attacca come una pulce al malcapitato Montanari che perde un po’ in lucidità (27-22 al 15’). Tutta l’A.I.C.S. sale di tono e il colorito di coach Chiadini abbandona le tinte paonazze per tornare ad un più consono rosellino. Grazie ad un’ottima difesa, l’A.I.C.S. ROMAGNA BASKET va al tè caldo sul +9: 33-24.

C’era una volta il terzo quarto aiciessino: era talmente famoso che ha anche una pagina dedicata su Wikipedia! E invece da tre/quattro partite a questa parte è diventato il quarto prediletto da Gaiotti e compagni per scavare un solco importante sulla contesa. Infatti, di ritorno dagli spogliatoi, i biancazzurri aiciessini continuano a difendere forte provocando forti mal di testa ai ragazzi di coach Gemelli che a metà quarto si trovano ancora a 27 punti, mentre i padroni di casa ne hanno a referto 46. Col sottofondo di “Sei un cretino!”, frase ripetuta in loop almeno una decina di volte da un tifoso ospite in seguito ad un fischio arbitrale, coach Gemelli decide di mettersi a zona e l’A.I.C.S. risponde subito con una tripla di capitan Gaiotti. In campo ci sono solo i padroni di casa, Massa è rintronata, confusa, quasi impotente davanti alla solidità aiciessina. Il terzo quarto finisce con un eloquente 59-36 che lascia poco scampo ai commenti.

Coach Chiadini decide di dedicare l’ultimo quarto di gara agli esperimenti: oltre al quintetto atipico, prova a schierarsi a zona e Massa con un mini-break di 4-0 torna a  -19, margine che da ancora tranquillità a Gaiotti e compagni. Dopo un fallo antisportivo (opinabile!) fischiato a Zondini al 34’, l’A.I.C.S., vedendo lo scorrere del tempo e il divario invariare, si rilassa e chi ne gode è sicuramente Massa che si vede regalare 4 tiri liberi e possesso in seguito all’ennesimo fallo antisportivo fischiato ai padroni di casa ed al seguente fallo tecnico per proteste a Chiadini (66-52 al 35’). Per fortuna le sorprese sono finite per gli spettatori del Villa Romiti e l’A.I.C.S. ROMAGNA BASKET può finalmente festeggiare la fine del girone di andata al comando del campionato in coabitazione con Gaetano Scirea e Basket San Lazzaro… ma guai a rilassarsi! Sabato c’è Medicina, inizia il girone di ritorno e poi vacanze natalizie!

AVANTI COSÌ RAGAZZI!!

C.D.

Clikka qui per le foto dell'incontro

A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì

Nome Punti Voto
Nicola Petrini 4 6,5
Stefano De Fanti 12 6,5
Leonardo Donati 4 6,5
Luigi Boero 12 6,5
Giacomo Zondini 0 6,5
Andrea Ravaioli 4 6
Alessio Brighi 16 7
Luciano Carlos Massari 4 6
Marco Gaiotti (k) 16 7
Andrea Zannoni 4 6
Luca Chiadini All.

Basket Massa 1947 Massalombarda

Nome Punti
Filippo Montanari 8
Alessio Cozzolino NE
Marco Saccardi 6
Stefano Dal Pozzo 3
Leonardo Baruzzi 0
Paolo Odorici 0
Alessio Musolesi 8
Riccardo Salvato 9
Fernando Morales 7
Alberto Mastrilli 18
Alessandro Gemelli All.

MVP

Marco Gaiotti
(A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì)

Tabellino A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì

Nome Utilizzo Minuti Falli Tiri da 2 Tiri da 3 Tiri liberi Rimbalzi Stoppate Palle Punti Test Voto
FF FS UF R T % R T % R T % RO RD RT SD SS PP PR ASS P.TI P/M VAL V/M OER
4 Nicola Petrini UT 19 0 1 2 2 100,0 0 0 0,0 0 2 0,0 0 2 2 0 0 4 0 0 4 0,21 1 0,05 0,571 6,5
5 Stefano De Fanti QB 29 3 3 2 5 40,0 2 4 50,0 2 2 100,0 1 2 3 1 0 2 4 3 12 0,41 16 0,55 1,000 6,5
6 Leonardo Donati UT 8 1 2 1 1 100,0 0 0 0,0 2 2 100,0 1 1 2 0 0 0 0 0 4 0,50 7 0,88 2,000 6,5
7 Luigi Boero QB 27 2 4 3 3 100,0 2 2 100,0 0 0 0,0 0 1 1 0 0 2 2 2 12 0,44 17 0,63 1,714 6,5
8 Giacomo Zondini UT 10 5 2 0 0 0,0 0 0 0,0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0,00 -5 -0,50 0,000 6,5
9 Andrea Ravaioli UT 22 0 3 1 6 16,7 0 0 0,0 2 2 100,0 1 0 1 0 0 0 2 0 4 0,18 5 0,23 0,571 6
11 Alessio Brighi QB 23 0 1 5 8 62,5 2 2 100,0 0 0 0,0 2 0 2 0 0 1 2 0 16 0,70 17 0,74 1,455 7
12 Luciano Carlos Massari QB 29 0 1 2 5 40,0 0 1 0,0 0 0 0,0 4 6 10 3 0 1 1 1 4 0,14 15 0,52 0,571 6
13 Marco Gaiotti (k) QB 27 2 2 3 8 37,5 2 6 33,3 4 4 100,0 1 5 6 0 0 1 1 1 16 0,59 14 0,52 0,941 7
16 Andrea Zannoni UT 6 4 0 2 2 100,0 0 0 0,0 0 0 0,0 0 1 1 0 0 1 0 0 4 0,67 0 0,00 1,333 6
  Luca Chiadini All.  
  Squadra   0 0   0 0 0   0 0  
  Totali   200 17 19 1 21 40 52,5 8 15 53,3 10 12 83,3 10 18 28 4 0 14 12 7 76 1,90 87 2,18 1,013 6,45

Tabellino Basket Massa 1947 Massalombarda

Filippo Montanari 8, Alessio Cozzolino, Marco Saccardi 6, Stefano Dal Pozzo 3, Leonardo Baruzzi, Paolo Odorici, Alessio Musolesi 8, Riccardo Salvato 9, Fernando Morales 7, Alberto Mastrilli 18. All. Alessandro Gemelli

MVP Marco Gaiotti

Brico OK
I want you
Caporali
Stargrafic
Disarlo
Architecture
Erboristeria Dott. Nostini
Ruffilli Trasporti
Effedi Salotti
Bets
LaBCC
Ciliegino
Studio Armanda Rossi
UniStore
CarpAm
QCorner
I want you
Ottica Ghetti