A.I.C.S. BASKET

A.I.C.S. BASKET

A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì - Basket Save my Life San Lazzaro di Savena
59-82

  Finale 5' 10' 15' 20' 25' 30' 35' 40'
A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì 59 7 15 21 34 39 47 56 59
Basket Save my Life San Lazzaro di Savena 82 9 22 28 32 36 53 70 82

1° arbitro:  Piazza Salvatore - Bologna

2° arbitro:  Nordio Giulio - Bologna

Palazzetto dello Sport Villa Romiti - Forlì
13/11/2010  18:00

Da piccoli abbiamo perso tutti gli occhi davanti agli schermi della sala giochi; Playstation, Xbox e Nintendo Wii erano, probabilmente, delle parolacce in inglese, e, dopo esserci sorbiti per anni Pacman e l’idraulico SuperMario, sono comparsi i primi sparatutto e giochi di combattimento. Tra quest’ultimi, chi aveva la fortuna di arrivare fino alla fine del gioco o del livello, doveva affrontare il famoso “mostro finale” per passare al livello successivo o finire il gioco! In quegli anni “mostro finale” e “uomo nero” erano gli incubi dei piccoli videogiocatori!

Sono tre anni che l’A.I.C.S. ROMAGNA BASKET affronta San Lazzaro nel campionato di C regionale e contro i verdi bolognesi ne esce, quasi sempre, con le ossa rotte. 209 giorni fa, gara 3 di playoff: capitan Gaiotti e compagni affrontavano Binassi e compagni per accedere al successivo turno di playoff. Dopo una partita sofferta a lungo, la spuntavano i “salvati dal basket” e gli aiciessini indossavano ufficialmente le infradito ed il costume da bagno: game over.

La gara di sabato 13 novembre non valeva certo il passaggio del turno, ma rappresentava un’ottima occasione per staccare il gruppo delle inseguitrici. È vero che coach Chiadini doveva fare a meno di Marisi e Sgalaberna infortunati e Gaiotti e Donati nei dieci per onor di firma, ma non è nel dna del “Chiodo” e della sua squadra, trovare scusanti o darsi per vinti.

L’A.I.C.S. entra in campo con Petrini (esordio in quintetto per lui), Boero, Ravaioli, Brighi e Massari; iniziano abbastanza bene in difesa i padroni di casa, mentre in attacco la fatica a giocare contro la zona di San Lazzaro è palese, nonostante questo il punteggio è sempre in bilico (7-9 al 5’); gli ospiti, oltre a giocare in campo, commentano ogni fischio dalla panchina creando così una sorta di radiocronaca a cui gli arbitri assistono senza battere ciglio; Saccaro dimostra di essere in giornata decisamente positiva e fa vedere i più classici dei sorci verdi al dirimpettaio Boero che, al contrario, non sembra particolarmente brillante. I rimbalzi offensivi sono tutti di San Lazzaro e allo scadere del tempo (15-22 il punteggio) si scatena la furia di Chiadini con i suoi.

Nel secondo quarto anche i padroni di casa si mettono a zona, Saccaro continua il suo show, mentre Boero fa e disfa a suo piacimento; ma l’A.I.C.S. non sembra in giornata positiva e, grazie anche alla partita difensiva di Binassi e compagni, diventa inguardabile; Zannoni prova a tenere a galla i suoi (21-28 al 15’), mentre Brighi dimostra di avere un problema cronico con i falli: sono già tre a 2’ dal suono della sirena di metà gara. Gli ospiti, dopo un quarto e mezzo abbondante perfetto, tornano umani e si fanno rimontare e poi superare da Gaiotti e compagni che tornano negli spogliatoi con due lunghezze di vantaggio: 34-32.

Al ritorno in campo l’A.I.C.S. pare più decisa e concreta, mentre i ragazzi di coach Bettazzi concedono qualcosa (39-36 al 25’); poi succede che, contro la zona aiciessina, si sveglia anche Damiano Binassi che la metta dai 6.75 con continuità, Saccaro continua a giocare una partita mostruosa, Brighi si estranea dal gioco e la ricetta per il -6 alla fine del quarto (47-53) è completata. Difficoltà ad attaccare la zona QB (quanto basta), un pizzico di ingenuità e servire in tavola! Quando San Lazzaro vola a +10 (47-57) in 30” di gioco, si capisce che, per l’ennesima volta, i padroni di casa dovranno abdicare di fronte al “mostro finale”.

Se poi ci si mette anche il 5° fallo di Massari, (un passo indietro rispetto alle ultime apparizioni) e l’assoluta imprecisione dalla lunga distanza (1/14 da 3 punti con una percentuale del 7%), la sconfitta prende i connotati della debacle.

Complimenti a San Lazzaro per l’ottima gara disputata e l’aggancio in vetta (con una partita in meno!); a coach Chiadini ed ai suoi ragazzi è capitata una giornata storta ma, con questa San Lazzaro e con le condizioni dell’infermeria, per avere la meglio degli avversari oggi serviva, veramente, una gara più che perfetta.

C’è una consolazione: rispetto a 7 mesi fa l’A.I.C.S. ROMAGNA BASKET ha ancora parecchi gettoni in bisaccia per non far apparire la fastidiosissima scritta GAME OVER! Appuntamento per sabato prossimo 20/11 a Bertinoro alle 18.30, al palazzetto di via Colombarone, per il derby, sentitissimo, con il Gaetano Scirea! Non mancate!

FORZA RAGAZZI!

C.D.

Clikka qui per le foto dell'incontro

A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì

Nome Punti Voto
Nicola Petrini 4 5
Leonardo Donati NE
Luigi Boero 8 4,5
Giacomo Zondini 0
Andrea Ravaioli 12 5,5
Alessio Brighi 4 4,5
Luciano Carlos Massari 9 6
Marco Gaiotti (k) NE
Matteo Picone NE
Andrea Zannoni 22 7
Luca Chiadini All.

Basket Save my Life San Lazzaro di Savena

Nome Punti
Matteo Gianasi 20
Diego Muredda 0
Samuele Binassi (k) 3
Filippo Saccaro 25
Damiano Binassi 16
Riccardo Rossi 10
Michele Brina 0
Luca Lollini 2
Filippo Maria Verardi 2
Luca Brandoli 4
Francesco Bettazzi All.

MVP

Filippo Saccaro
(Basket Save my Life San Lazzaro di Savena)

Video by simonemotola.com

Tabellino A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì

Nome Utilizzo Minuti Falli Tiri da 2 Tiri da 3 Tiri liberi Rimbalzi Stoppate Palle Punti Test Voto
FF FS UF R T % R T % R T % RO RD RT SD SS PP PR ASS P.TI P/M VAL V/M OER
4 Nicola Petrini QB 25 1 3 1 1 100,0 0 2 0,0 2 2 100,0 1 0 1 0 0 2 0 0 4 0,16 3 0,12 0,667 5
6 Leonardo Donati NE 0 0 0 0 0 0,0 0 0 0,0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0,00 0 0,00 0,000
7 Luigi Boero QB 36 3 3 2 8 25,0 1 6 16,7 1 2 50,0 0 5 5 0 0 4 1 1 8 0,22 -1 -0,03 0,421 4,5
8 Giacomo Zondini UT 2 1 0 0 0 0,0 0 0 0,0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0,00 -1 -0,50 0,000
9 Andrea Ravaioli QB 40 4 4 3 8 37,5 0 1 0,0 6 6 100,0 0 1 1 0 1 3 0 0 12 0,30 3 0,08 0,800 5,5
11 Alessio Brighi QB 29 4 0 2 6 33,3 0 2 0,0 0 0 0,0 0 3 3 1 0 1 0 0 4 0,14 -3 -0,10 0,444 4,5
12 Luciano Carlos Massari QB 36 5 6 3 7 42,9 0 1 0,0 3 4 75,0 3 9 12 0 2 5 2 2 9 0,25 13 0,36 0,600 6
13 Marco Gaiotti (k) NE 0 0 0 0 0 0,0 0 0 0,0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0,00 0 0,00 0,000
14 Matteo Picone NE 0 0 0 0 0 0,0 0 0 0,0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0,00 0 0,00 0,000
16 Andrea Zannoni UT 32 3 6 8 11 72,7 0 2 0,0 6 9 66,7 2 5 7 0 0 2 1 0 22 0,69 23 0,72 1,128 7
  Luca Chiadini All.  
  Squadra   0 0   0 0 0   0 0  
  Totali   200 21 22 1 19 41 46,3 1 14 7,1 18 23 78,3 6 23 29 1 3 17 4 3 59 1,48 37 0,93 0,707 5,42

Tabellino Basket Save my Life San Lazzaro di Savena

Matteo Gianasi 20, Diego Muredda, Samuele Binassi (k) 3, Filippo Saccaro 25, Damiano Binassi 16, Riccardo Rossi 10, Michele Brina, Luca Lollini 2, Filippo Maria Verardi 2, Luca Brandoli 4. All. Francesco Bettazzi

LaBCC
UniStore
I want you
QCorner
Brico OK
Ruffilli Trasporti
Ciliegino
Erboristeria Dott. Nostini
Caporali
Studio Armanda Rossi
Disarlo
Bets
Effedi Salotti
Architecture
Ottica Ghetti
CarpAm
I want you
Stargrafic