mercoledì 4 ottobre 2023

Segnala ad un amico
il sito Aicsbasket
da
a @
 
 
15/12/2020  09:15
We Are A.I.C.S. Basket Forlì!!

"A volte i sogni sono contagiosi" (cit. Enzo Ferrari)

#basketballovers #weareaicsbasket #alltogheter #cimettiamoilcuore #famiglia #sognare #insieme #fiducia #coraggio

 


Filmato registrato in data 18/10/2020, nel rispetto di quanto indicato nelle normative anti Covid vigenti in tale periodo.

 

Un ringraziamento speciale ad Antonio Fazio della Kuraro Social Video Team.

 
15/12/2020  09:02
L’A.I.C.S. Basket Forlì si racconta al TgAiCS Nazionale!!

Nella puntata del TgAiCS Nazionale andata in onda venerdì 11 dicembre 2020, spazio all’intervista a Gabriele Ghetti, Presidente di A.I.C.S. Basket Forlì: un’estratto del “faccia a faccia” con Antonio Fazio, regista della Kuraro Social Video Team (che trovate qui nella versione completa) che, rispondendo alle cinque domande chiave del giornalismo, racconta Storia, Valori e Obiettivi dell’associazione sportiva nata a Forlì nel 1998.

 
10/12/2020  11:55
Storia, Valori, Obiettivi

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni" (Eleanor Roosevelt)

 

#WeAreAICSBasket #BasketballLovers #CiMettiamoIlCuore

 

 
07/12/2020  09:54
L’A.I.C.S. Basket Forlì ritorna “alle origini della pallacanestro” per continuare ad allenarsi!!

Forse non tutti sanno che una volta si giocava a pallacanestro con la neve ammucchiata a bordo campo; che il pallone, rigorosamente di cuoio, quando bagnato (perché si giocava anche sotto la pioggia), diventava pesantissimo; che anche quando facevano 5 gradi, la passione per la pallacanestro non si “raffreddava”...

 

Da diverse settimane l’unica possibilità concessa al basket regionale e giovanile, all’interno del nostro territorio, è quella di effettuare allenamenti in modalità individuale e con distanziamento sui campi all’aperto.

 

Siamo voluti ripartire da lì. Da quel campo e da quel pallone bagnato e dai quei 5 gradi. Anche se fino a qualche giorno fa, in orari più consoni, si stava veramente bene all’aria aperta. Anzi, forse neanche ci rendevamo conto di non stare dentro una palestra.

 

Il perché? Abbiamo visto che tanti, quasi tutti i ragazzi che frequentano i nostri corsi, avevano semplicemente deciso di non fermarsi: pertanto, era nostro dovere e piacere continuare a permettere loro di allenarsi in sicurezza e nel rispetto di tutte le disposizioni anti-Covid.

 

Non è stato facile, organizzare per ripartire una volta chiuse le palestre. Ma ci siamo rimboccati le maniche”.

 

Commenta così il Presidente dell’A.I.C.S. Basket Forlì Gabriele Ghetti - aggiungendo - “Grazie all’accordo stipulato con il Circolo Sportivo V. Cimatti di Roncadello, che ringraziamo, tutte le nostre squadre sia del Settore Maschile che del Settore Femminile, Minibasket compreso, si sono spostate in blocco sui campi all’aperto, con la stessa voglia e volontà di continuare un percorso iniziato fin dai primi di settembre.

 

Anche i nostri Allenatori, Istruttori e Collaboratori, hanno messo in campo una grande passione, per questo li ringrazio, senza contare la determinazione nel proseguire la propria formazione specifica, viste le diverse restrizioni da tenere sempre presenti.

 

Abbiamo cercato, anche grazie alla cortesia e disponibilità dei gestori dell’impianto, di garantire ogni confort possibile ai nostri atleti, al fine di allenarli nelle migliori condizioni possibili come, ad esempio, installando dei canestri adatti per i gruppi del Minibasket. Infatti, la nostra attività all’aperto ha voluto coinvolgere tutti, dai più grandicelli ai bambini di 5-6 anni della categoria Pulcini. Certamente anche il Circolo stesso ci ha dato una grande mano, facendoci sempre trovare i due campi efficienti a livello manutentivo”.

 

Infine, tracciando un bilancio, il Presidente conclude: “Le attività stanno riscuotendo un buon successo tra atleti e famiglie, anche se tutti non se la sono sentita di seguirci all’esterno. Ma per qualcuno che si ferma, ne arriva, soprattutto nel Minibasket, qualcuno nuovo che prova, si diverte e prosegue. Ovviamente, auspichiamo di tornare presto in palestra. Quindi, non ci resta che attendere nuovi sviluppi e possibili cambiamenti degli scenari a partire magari già dal mese di gennaio: noi saremo sempre pronti”.

 
03/11/2020  21:08
Iscrizione alla stagione sportiva 2020-21

Cari Genitori,

nonostante questo periodo di grande difficoltà economica e incertezza, sia per le Famiglie, sia per le Associazioni Sportive Dilettantistiche come la nostra che stanno lottando per continuare a trasmettere i valori positivi dello Sport ai vostri figli, A.I.C.S. BASKET FORLI’ a settembre è comunque riuscita a dare il via alla stagione, attraverso allenamenti prima nei parchi e nei campetti all'aperto e successivamente da ottobre in palestra. 

Sono stati compiuti imponenti sforzi (sia economici che logistici) e ci siamo adeguati e reinventati sempre nel rispetto delle direttive vigenti per permettere ai nostri atleti e ai nostri istruttori di svolgere ogni singolo allenamento in totale sicurezza.

Malgrado gli ultimi provvedimenti del Governo, vogliamo essere ottimisti e formalizzare ufficialmente l'apertura delle iscrizioni ai corsi per la Stagione Sportiva 2020/2021, che presenteranno delle novità e delle "scontistiche" particolari anche se, ovviamente, al contrario degli scorsi anni, per questa stagione non è stata prevista la pre-iscrizione.

Pertanto Vi chiediamo di leggere attentamente le successive indicazioni.

Ci preme subito darvi un segnale importante: nonostante lo sforzo che per noi ciò comporta, siamo lieti di comunicare che per il terzo anno consecutivo le quote d’iscrizione rimarranno invariate.

Visto che le attività regolari dello scorso anno sportivo 2019/2020 si sono interrotte bruscamente a marzo a causa della pandemia Covid-19, anche se siamo certi di avere fatto del nostro meglio, dove è stato possibile, con gli allenamenti in collegamento video, la rivista digitale “FortyFeelers” e la ripresa dell’attività sportiva nei parchi a giugno/luglio, comprendiamo il disagio di chi non ha goduto delle normali attività e per questo vogliamo riconoscere agli atleti in regola con il pagamento della quota d’iscrizione 2019/20, un “buono Associazione” (corrispondente allo sconto del 10% sulla quota annuale 2020/21) che verrà detratto dalla prima rata per la nuova stagione 2020/21. 

Nel caso in cui un tesserato della stagione 2019/20 decidesse di non proseguire le attività con noi, la Famiglia potrà avvalersi entro il 31/12/2020 del “buono Associazione” a favore di un fratello / sorella, cugino/a, desideroso di provare il nostro sport.

Per chi decide di non usufruire di tale “buono Associazione”, A.I.C.S. Basket riconosce il privilegio di unirsi al gruppo di chi sostiene la nostra Associazione, procedendo semplicemente al versamento della quota intera. 

Verrete pertanto inseriti alla lista dei “sostenitori” come, ad esempio, tutti i Dirigenti che da sempre prestano la loro opera gratuitamente, semplicemente perché l’Associazione possa continuare a svolgere un’attività insostituibile a servizio della comunità.

Di seguito Vi riportiamo tutte le indicazioni su come effettuare le iscrizioni:

 

DOCUMENTI D'ISCRIZIONE

 

1) scaricare e compilare la seguente documentazione:

- modulo d’iscrizione;
- dettaglio quote e coordinate bancarie;
- patto di reciproca responsabilità;
- informativa Covid-19.

La suddetta documentazione, per ogni Associazione di propria competenza (vedere paragrafo “NOTE”, sottostante) si può scaricare dal sito www.aicsbasket.it oppure può essere richiesta alla nostra segreteria tesseramento tramite i seguenti recapiti: 338 7525072 (anche via Whatsapp) o email  tesseramento@aicsbasket.it

2) Inviare/consegnare la modulistica debitamente compilata in ogni sua parte, allegando copia del documento di identità e della tessera sanitaria, tramite le seguenti modalità: 

2.1 recandosi presso la nostra Segreteria di via Bartolomeo Vanzetti 16/A concordando il giorno e l'orario al fine di rispettare le misure di sicurezza anti-Covid-19;

2.2 via email a tesseramento@aicsbasket.it o via Whatsapp al 338 7525072;

Una volta perfezionata l’iscrizione, saremo anche in grado di inviarvi i moduli per il tesseramento con la F.I.P. (Federazione Italiana Pallacanestro).

3) recandosi presso la nostra segreteria (sempre concordando il giorno e l'orario al fine di rispettare le misure di sicurezza anti-Covid-19), verrà consegnato gratuitamente, ad ogni nostro tesserato, un KIT COVID PERSONALIZZATO “BASKETBALL LOVERS” (contenente: mascherina riutilizzabile A.I.C.S. Basket, mascherine chirurgiche, gel disinfettante monodose, gel disinfettante in bustine, asciugamano dello “sportivo”, salviette igienizzanti, borraccia in tritan).

 

 

PAGAMENTO RATA

 

1) Da effettuare preferibilmente con bonifico bancario inviando la copia contabile all’indirizzo email tesseramento@aicsbasket.it o foto via Whatsapp al numero 338 7525072, specificando nella causale Quota d’iscrizione 2020-2021  di … (cognome e nome dell’atleta)

2) In alternativa, recandosi presso la nostra Segreteria di via Bartolomeo Vanzetti 16/A concordando il giorno e l'orario al fine di rispettare le misure di sicurezza anti-Covid-19 (N. B.: Non è disponile il servizio Bancomat).

N.B. Si ricorda che a partire dal 1 Gennaio 2020 le “spese sportive” possono essere detratte nel modello UNICO o nel 730, solo se vengono pagate con mezzi tracciabili e non in contanti.

 

COPERTURA ASSICURATIVA

 

Ricordiamo che tutte le quote d’iscrizione includono una copertura assicurativa dal rischio infortuni con polizza integrativa Allianz, di cui trovate i dettagli sul sito nazionale dell’A.I.C.S. (Associazione Italiana Cultura e Sport, Ente di Promozione Sportiva al quale sono affiliate tutte le nostre Associazioni) - https://www.aics.it/?page_id=11250

 

IDONEITA' SPORTIVA

 

Per svolgere attività in palestra è obbligatorio che il Certificato di Idoneità Sportiva sia in corso di validità. A seconda dell’età dell’associato l’Idoneità Sportiva può essere:

AGONISTICA: è indispensabile per il Settore giovanile sia maschile, sia femminile, e per le ultime annate del Minibasket (anno solare in cui si compiono 11 anni). Il certificato di idoneità sportiva agonistica deve essere consegnato in originale, in Segreteria (NON AGLI ALLENATORI).

Si ricorda che qualora il suddetto certificato dovesse essere con forma digitale del medico è sufficiente l’invio telematico, all’indirizzo email tesseramento@aicsbasket.it o tramite Whatsapp al 338 7525072.

Non saranno prese in considerazione altre modalità di invio/consegna.

Chi dovesse rinnovare o effettuare per la prima volta l’Idoneità Sportiva Agonistica presso la Medicina dello Sport deve richiedere dalla Segreteria l’apposita modulistica.

NON AGONISTICA: questo certificato, della durata di un anno, è necessario dai 6 anni compiuti e non è più sufficiente per chi nell’anno solare 2021 andrà a compiere gli 11 anni (es. i nati/e nel 2010 fino a dicembre 2020 saranno coperti dall’idoneità sportiva non agonistica, da gennaio 2021 sarà necessaria l’idoneità sportiva agonistica). Viene rilasciato dal medico pediatra gratuitamente, previa presentazione della seguente certificazione (compilata con i dati del/della bambino/a):

- certificazione A.I.C.S. Basket School.

Le modalità di invio del certificato sono le stesse di quelle dell’idoneità Sportiva Agonistica.

 

NOTE

 

Proprio perché la proposta di A.I.C.S. BASKET è variegata, le attività sono suddivise e organizzate su tre realtà associative. Di ognuna, trovate pubblicata di seguito la relativa documentazione: 

A.I.C.S. BASKET SCHOOL

Attività: Minibasket - bambini e bambine nati/e dal 2009 al 2015 (compresi), per i gruppi di Forlì e Meldola.

Le attività sono organizzate su 3 allenamenti a settimana per le annate 2009 e 2010 (gruppi maschili e femminili).

Per le altre annate, per i gruppi di Vecchiazzano e di Meldola le attività sono organizzate su 2 allenamenti a settimana.

 

A.I.C.S. BASKET FORLÌ

Attività: Basket giovanile femminile - solo ragazze nate dal 2001 al 2008 (comprese).

 

A.I.C.S. JUNIOR BASKET FORLÌ

Attività: Basket giovanile maschile - solo ragazzi nati dal 2001 al 2008 (compresi).

 

Per ogni dubbio o chiarimento, potete contattare:

- Segreteria 338 7525072 - tesseramento@aicsbasket.it 

 
29/10/2020  14:33
Della serie: Back to Our Roots - “Ritorno alle origini”

Forse non tutti sanno che una volta si giocava a pallacanestro con la neve ammucchiata a bordo campo; che il pallone, rigorosamente di cuoio, quando bagnato (perché si giocava anche sotto la pioggia) diventava pesantissimo; che anche quando facevano 5 gradi, la passione per la pallacanestro non si “raffreddava”...

 

Vista la normativa nuovamente cambiata nella serata di ieri 28 Ottobre, siamo a proporvi allenamenti in forma individuale all’aperto.

 

Infatti, ieri in serata è stato pubblicato nelle FAQ del Dipartimento dello Sport un nuovo punto, il n. 24 che riporta:

“[...] Per quanto attiene gli sport di squadra e gli sport da contatto, nei medesimi luoghi (centri sportivi e circoli, NDR) all’aperto è possibile svolgere allenamenti in forma individuale, assimilabili alle attività sportiva di base o all’attività motoria in genere, sempre nel rispetto del distanziamento e del divieto di assembramento [...]”.

 

Prendiamo atto di ciò e siamo lieti di comunicare a tutti i nostri atleti che stiamo già programmando i nuovi allenamenti (giorni ed orari) presso le strutture con cui collaboriamo e in qualche parco pubblico. A breve tutti i dettagli!

 

...e poi dicono, che fare attività all’aperto ha dei benefici...

 
28/10/2020  14:45
“CI METTIAMO IL CUORE”, come recita il messaggio impresso sulle nostre divise da gioco. Ma forse tutto ciò non sempre è sufficiente...

Cari Genitori, 
Ciao Ragazze e Ragazzi,

 

nonostante quanto accaduto negli ultimi mesi, fin dalle prime settimane di settembre, abbiamo fatto tutto il possibile per far sì che la stagione iniziasse nei migliori dei modi, avendo sempre come priorità la sicurezza e la tutela della salute dei nostri atleti e di tutti quanti ci circondano, tra mille protocolli da seguire, linee guida da applicare e regole da far rispettare.

 

Su quest’ultimo aspetto Vi ringraziamo per come siete stati sempre ligi nel rispettarle.

 

Ci vediamo costretti comunque a SOSPENDERE TUTTE LE ATTIVITÀ SPORTIVE all’interno delle palestre, fino al 24 Novembre, come indicato all’interno dell’art. 1, comma 9, lettera E e G del DPCM del 24 Ottobre e secondo la nota dei Presidenti dei Comitati Regionali FIP, riportata in data 27.10.2020.

 

Abbiamo voluto aspettare la pubblicazione della suddetta nota, che andava a confermare quanto prescritto all’interno del DPCM, permettendo ad esempio, di poter effettuare degli allenamenti in forma individuale all’aperto.

 

Nella giornata di ieri (27 Ottobre), dopo lunghe ore di lavoro organizzativo, eravamo pronti a comunicarvi che avremmo ripreso gli allenamenti all’aperto presso alcuni centri sportivi con cui collaboriamo.

 

Ma, come se non bastasse, ieri sera, è stata pubblicata una circolare del Ministero degli Interni che vieta anche le suddette attività all’aperto.

 

Ora, non vogliamo soffermarci a fare dibattiti. Ma, ovviamente, tutto questo ci lascia con delle indubbie perplessità.

 

Siamo consapevoli che non sarà un periodo facile quello che passeremo... Sarà sicuramente dura per i/le nostri/e ragazzi/e e bambini/e sospendere gli allenamenti ancora una volta.

 

Ed è proprio per questo che noi di A.I.C.S. Basket, tramite i nostri allenatori ed istruttori, abbiamo deciso di continuare le attività attraverso delle soluzioni alternative che stiamo già studiando e che Vi comunicheremo nei prossimi giorni, il tutto sempre nel pieno rispetto delle nuove regole e dei protocolli vigenti.

 

Quindi... tenetevi/teniamoci pronti per uno STOP and GO!

 

Non ci fermeremo qui.

 

Siamo pronti a continuare.

 
21/10/2020  17:28
Intervista ad A.I.C.S. Basket Forlì nel Servizio TG3 Regionale RAI del 21/10/2020

Di seguito condividiamo il servizio del TG3 Regionale della RAI andato in onda oggi: dal minuto 08.42, è presente un’intervista a Francesco Colucci, allenatore dello Staff A.I.C.S. Basket Forlì. Nello specifico, si è parlato dell’organizzazione delle nostre attività in questo complicato periodo di emergenza epidemiologica.

 

Ringraziamo la RAI e il Comitato Provinciale A.I.C.S. di Forlì-Cesena per la gentile opportunità concessaci.

 

Clicca qui per il servizio del Tg3

 
15/10/2020  14:29
BABY BASKET: finalmente in palestra!!!

Prosegue senza interruzioni il lavoro dei nostri gruppi Senior, Giovanili e Minibasket all’interno delle palestre.

 

La nostra associazione, da sempre, si pone come obiettivo la crescita dei propri ragazzi fin dal momento in cui mettono, per la prima volta, piede sul campo da gioco.

 

Per questo motivo, anche quest’anno, abbiamo voluto proseguire il percorso intrapreso in passato, organizzando un’attività anche per i più piccoli, NATI/E nel 2016, organizzando un gruppo di BABY BASKET che possa giocare insieme.

 

Da SABATO 18 Ottobre, presso la Palestra della scuola LA NAVE, in Via Don Francesco Ricci (traversa di Via Schumann – Zona Buscherini), dalle 11.15 alle 12.15, gli Istruttori Nicola Mingozzi e Johnathan Angeli, Vi aspettano per una lezione di prova gratuita, tra giochi, gare e tanto divertimento, nel pieno rispetto delle disposizioni interne e dei protocolli sanitari idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio da Covid-19.

 

Per poter prendere parte alla lezione occorrerà prenotarsi contattando il nostro Responsabile del Settore Minibasket - Johnathan Angeli – al 340 992 2207.

 

Si raccomanda di seguire con attenzione le nostre linee guida interne che, oltre alla compilazione del modello di autocertificazione dello stato di salute, prevedono anche la dotazione di una borraccia personale e una borsa/zaino dove riporre i propri indumenti: infine, si ricorda che è obbligatorio accedere all’interno del campo da gioco con un secondo paio di scarpe destinate esclusivamente all’attività in palestra.

 

Vi aspettiamo!!!

 
29/09/2020  08:28
Voucher regionali di sostegno alla pratica motoria e sportiva 2020-2021

Pubblicato l'avviso per la selezione di beneficiari di voucher per il sostegno della pratica motoria e sportiva nell'anno sportivo 2020-2021.

 

La domanda di ammissione al beneficio dovrà essere effettuata entro il 16/10/2020, rivolgendosi direttamente al Servizio Scuola e Sport - Unità Sport del Comune di Forlì.

 

Trovate tutte le informazioni e relativa modulistica per presentare la domanda al seguente link:

http://www.comune.forli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=75022

 

Il voucher è destinato a Famiglie residenti nel Comune di Forlì con figli praticanti attività motoria e sportiva nell’anno 2020-21, di età compresa fra i 6 ed i 16 anni oppure fra i 6 e i 26 anni se disabili.

 
09/09/2020  08:42
Settembre: si riparte!!!

Da oggi riprende l’attività delle squadre giovanili, maschili e femminili, di A.I.C.S. BASKET.

 

Gli allenatori attraverso i normali canali di comunicazione con le loro squadre hanno diramato, oltre agli orari provvisori per questa settimana, il nostro “protocollo” e il modulo di autocertificazione dello stato di salute. Gli allenamenti si svolgeranno nei parchi e non in palestra, in quanto stiamo ancora attendendo chiare direttive per l'utilizzo degli impianti comunali.

 

Ovviamente, stiamo lavorando anche per i nostri piccoli cestisti, per far riprendere l’attività del Minibasket nelle prossime settimane, con tante novità tra cui l’apertura del nuovo centro Minibasket presso la palestra VIROLI del RONCO.

 

Non sappiamo ancora se si potrà disporre delle palestre subito dopo l’avvio dell’anno scolastico o dopo la prossima tornata elettorale. E’ comunque prevedibile che l’inizio dei corsi Minibasket possa avvenire soltanto in palestra nei primi giorni di ottobre. Nel caso, per il mese di settembre cercheremo di organizzare anche attività per i più piccoli, ma nel massimo rispetto delle norme di sicurezza. Un primo appuntamento sarà, ad esempio, la nostra partecipazione all’evento Lo Sport fa Centro in Piazza Saffi, Piazza XX Settembre e zone limitrofe sabato 19 e domenica 20 settembre.

 

A tutti i nostri giovani atleti consigliamo di controllare la scadenza dei certificati medici per l’attività sportiva e, in caso di bisogno, contattare la segreteria. Infine, il Consiglio direttivo di A.I.C.S. BASKET sta definendo sia le quote d’iscrizione, sia il buono sconto per le quote annuali dei corsi 2020-2021 del settore giovanile maschile e femminile e del minibasket per coloro che lo scorso anno avevano pagato interamente la quota d’iscrizione.

 

Insomma, tanti buoni motivi per restare sintonizzati e non perdere i prossimi aggiornamenti!

 

 
25/08/2020  15:28
Da Roma a Forlì per amore del Basket: ecco Francesco Colucci!

Un ulteriore innesto di grande spessore per lo staff tecnico dell’accoppiata A.I.C.S. Basket Forlì-Libertas Basket Rosa Forlì!

 

Arriva dalla capitale Francesco Colucci, classe 89, coach che si unirà ai settori maschili e femminili del sodalizio forlivese e che fornirà il proprio contributo allo sviluppo tecnico ed organizzativo di un movimento che si dimostra sempre più in crescita, sia in termini numerici che qualitativi.

 

Funzionale al suo arrivo in Terra di Romagna, la decisione di trasferirsi da Roma a Forlì per sviluppare ed implementare il proprio bagaglio tecnico, a testimonianza di quanto il buon lavoro svolto dalle due società in questi anni, attualmente in fase di programmazione per l’entrante stagione sportiva, sia ormai sotto gli occhi di tutti anche a livello nazionale.

 

Queste le prime parole di Colucci: ”Per prima cosa voglio ringraziare i Presidenti Ghetti e Gentile ed il D.S. Cristiano Baccini per avermi fortemente voluto all’interno dello staff tecnico, come dimostratomi fin dalla prima riunione che abbiamo avuto. Questo fattore sicuramente è stato determinante nella mia scelta di lasciare Roma per venire a mostrare le mie capacità qui a Forlì, dove avrò la possibilità di continuare a crescere sia nel settore minibasket che in quello giovanile. Troverò un ambiente dove si respirerà tanta pallacanestro: non vedo l’ora di iniziare a lavorare in palestra ed “emozionarmi” con i ragazzi e le ragazze! Sono sicuro che con il responsabile minibasket Johnathan Angeli faremo un buon lavoro con i piccoli cestisti e, al tempo stesso, sono molto contento di poter collaborare con altri allenatori di grande spessore, come ad esempio Rod Griffin, dal quale potrò apprendere sicuramente tanti segreti da chi il campo lo ha vissuto ad altissimo livello. Ho già conosciuto anche il responsabile del settore giovanile Gianluca Gori, col quale, da subito, ho avuto modo di confrontarmi su diversi aspetti condividendone obiettivi e strategie. A breve conoscerò anche chi non ho avuto ancora la fortuna di incontrare, come il responsabile del settore femminile Claudio Domeniconi del quale, al momento, conosco solo gli ottimi risultati conseguiti nel breve termine nel proprio settore di riferimento, così come anche il Prof. Mario Floris, Direttore Tecnico d’eccezione che certifica il lavoro svolto in questa numerosa Famiglia. Infine, ma non per ultima, ringrazio la Società ND Roma Asd per questi ultimi due anni trascorsi insieme, per l’opportunità datami di allenare e per aver raggiunto e condiviso tanti bei risultati. Ora non ci resta che tornare a calcare il campo da gioco”.

 

Sono davvero entusiasta dell’arrivo a Forlì di Francesco Colucci – spiega il DS Baccini – per me è sempre stata una priorità che all’aspetto tecnico, che è sicuramente fondamentale, si unisse una caratura umana di livello che lo è altrettanto se non di più. Viviamo in un ambiente dove troppo spesso si dimentica l’umiltà e soprattutto il lavoro che una società svolge per far si che meccanismi come il nostro (costituito di circa 40 gruppi di lavoro) possano funzionare al meglio durante tutta la stagione: chi non è in grado di capirlo probabilmente non è in grado di lavorare professionalmente. Francesco si è messo a disposizione sin da subito per offrire un contributo che sarà sicuramente di altissimo livello a tutta l’organizzazione societaria: l’entusiasmo ed il coinvolgimento che ha messo nello sposare il nostro progetto sono sinonimo di una persona che andrà a svolgere il proprio lavoro con impegno, passione e dedizione. Non vedo l’ora che i gruppi possano conoscerlo personalmente per comprendere anche loro la fortuna che abbiamo avuto ad averlo inserito nel nostro staff".

 

 
04/08/2020  19:14
Rod “Superstar” Griffin nuovo perno del Progetto della Forlì in rosa

Sarà una Forlì “rodcentrica” quella del basket in rosa. Difatti, Rod Griffin ha stretto con il sodalizio A.I.C.S./Libertas un accordo grazie al quale ricoprirà un ruolo decisamente centrale nel Progetto Tecnico coadiuvato dal Prof. Mario Floris, volto alla progressiva crescita del movimento femminile dei Presidenti Gentile e Ghetti. Griffin, oltre ad affiancare Marco Montuschi nella conduzione della squadra di Serie B, ricoprirà il ruolo di capo allenatore delle squadre di Serie C ed Under 18.

 

Sono davvero molto contento di questo nuovo incarico: la società mi ha dimostrato sin da subito di volermi fortemente e di credere molto nelle mie capacità. Allo stesso tempo voglio ringraziare la Pallacanestro 2.015 per il tempo trascorso assieme. Sono uno che odia perdere e non vedo l'ora di andare in palestra per poter cominciare il mio lavoro con queste ragazze. Forlì merita un ruolo da grande protagonista non solo nel settore maschile ma anche in quello femminile e questo nuovo sodalizio A.I.C.S./Libertas ha le giuste basi per sviluppare un grande lavoro”.

 

Entusiasta anche il Direttore Sportivo Baccini: “Ormai sono 20 anni che opero nel settore femminile e devo dire che per me lavorare con un personaggio della caratura di Rod è un grandissimo onore. È stata una delle figure più importanti viste sui nostri parquet: la sua esperienza e la sua capacità di organizzare il gioco saranno le basi del lavoro che svilupperà in palestra, il tutto unito ad una caratura umana di grandissimo spessore. Sono convinto che potremo fare grandi cose assieme e che il suo nome potrà essere d'appeal per tutto il movimento cestistico femminile”.

 

Univoco il commento dei due Presidenti: “L’innesto di Rod è la più classica delle ciliegine sulla torta... una torta già ricca di indiscusse professionalità in ogni ambito. La fusione delle nostre due realtà è volta alla crescita numerica del movimento e al miglioramento della qualità dello stesso. L’aver fortemente voluto la Pantera Nera all’interno del nostro movimento firma inequivocabilmente le nostre intenzioni”.

 

Nel frattempo la società sta lavorando con grande attenzione all'allestimento delle due prime squadre: “Sul mercato - continua Baccini - ci stiamo muovendo con grande attenzione perché vogliamo scegliere giocatrici motivate, con voglia di crescere e far crescere la squadra assieme a loro. Devo dire che il nostro assetto tecnico sta avendo un forte richiamo sul mercato: la dirigenza sta operando nel miglior modo possibile per dare un assetto solido ed equilibrato alla squadra e fornire ai coach Montuschi e Griffin ciò di cui hanno bisogno per svolgere al meglio il proprio lavoro".

 
13/07/2020  15:14
Forlì: la Serie B riparte dal Tusco!

Marco Montuschi sarà alla guida della squadra di Serie B femminile del sodalizio Libertas/A.I.C.S. Basket Forlì anche nella prossima stagione.

 

Una conferma che arriva a coronamento del bellissimo lavoro svolto dal coach nel campionato bruscamente interrottosi a causa del COVID 19. Un coach serio e molto preparato, che è riuscito a cementare il gruppo a sua disposizione portandolo ad ottenere dei risultati al di sopra delle aspettative.

 

Sono davvero felice di essere protagonista di questa nuova collaborazione Libertas/A.I.C.S. - spiega il coach - veniamo da una stagione positiva bruscamente interrotta ma stiamo cercando di allestire una squadra che abbia le stesse caratteristiche in termini di gioco e carattere: quella della scorsa stagione era una squadra che ha saputo crescere assieme e vogliamo che questa sia una delle principali caratteristiche del team che sta nascendo. Il buon lavoro fatto ha dato i frutti per alcune delle nostre ragazze che addirittura nella prossima stagione si misureranno con la Serie A1 e questo è segnale evidente di quanto di buono fatto. Ora dobbiamo ripartire rimboccandoci le maniche e cercando di ottenere il meglio da questo nuovo sodalizio: per quel che mi riguarda non vedo l’ora di tornare in palestra.

 

Sono davvero felice di tornare a lavorare assieme al Tusco - spiega il DS Cristiano Baccini - che si è sempre dimostrato, oltre che un grande professionista, una persona di grande caratura morale. Stiamo lavorando per allestire una squadra che rispecchi le caratteristiche del nostro coach per cercare di fare il meglio possibile nella prossima stagione. Con Marco condividiamo un grande entusiasmo e la voglia di lavorare con serenità e professionalità che sono, a mio parere, le basi fondamentali per costruire qualcosa di bello e sportivamente soddisfacente”.

 

La società è al momento al lavoro per allestire il roster delle squadre di Serie B e Serie C femminile oltre che per completare uno staff tecnico che rispecchi al meglio le ambizioni di un progetto che mira a crescere esponenzialmente di anno in anno. “L’intero staff societario è al lavoro su tutti i fronti - continua Baccini - e mi sento di ringraziare sentitamente i presidenti Gentile e Ghetti per l’entusiasmo che ci stanno mettendo e trasmettendo a noi addetti ai lavori”.

 
30/06/2020  14:24
#ETU?CHIMARCHI? - Ecco i vincitori!

Se non fosse per la mascherina e il gel disinfettante che ci portiamo sempre appresso, i tempi della “quarantena” sembrerebbero ormai remoti. Anche a noi, che abbiamo provato a rallegrare il tempo sospeso della fase più critica della pandemia, con i video allenamenti e la nostra rivista digitale FortyFeelers, ci pare di vivere quasi in un’altra epoca. Soprattutto adesso in cui fervono le nostre attività sportive nei parchi, con un notevole seguito, malgrado le circostanze e le regole stringenti: finalmente, rivediamo i nostri atleti, finalmente giochiamo e sorridiamo senza l’intermediazione di uno schermo.

 

Tuttavia, vi dovevamo ancora una cosa ed ogni promessa è debito. Vi ricordate il concorso fotografico #ETU?CHIMARCHI?, in cui bisognava provare a replicare in uno scatto una delle celebri foto di Matteo Marchi, fotografo imolese, trapiantato negli USA per seguire l’NBA (vedi il n. 8 di FortyFeelers per rinfrescare la memoria)? Ci avevate mandato tante simpaticissime immagini, che avevamo raccolto nel decimo ed ultimo numero di FortyFeelers.

 

Ecco, finalmente, tra i suoi tanti impegni, Matteo ha trovato il tempo di osservare con attenzione e valutare tutte le vostre fotografie e ci ha inviato un simpatico video, in cui proclama i vincitori. In tempi in cui lo spoiler è più grave di un tradimento, non vi sveleremo qui nulla, ma vi rimandiamo alla visione del filmato. Vi anticipiamo soltanto che anche Matteo ha trovato tutte le vostre immagini bellissime e simpaticissime e che, presto, troveremo il modo di raggiungere e premiare i prescelti.

 

Grazie a tutti per la partecipazione, buona visione e buon divertimento! 

 
11/06/2020  15:28
3-2-1 SI (RI)-PARTE!

Sì, siamo pronti! Controllate i gruppi WhatsApp delle Vostre squadre per sapere giorni, orari e luoghi e leggete con cura le “istruzioni per l’uso”: questa stagione non è ancora chiusa.

 

Non sarà però una vera ripartenza: non si potrà ancora giocare a pallacanestro, Minibasket o Basket giovanile che sia. Niente epici 1c1, sfide in sovrannumero, o gloriosi 5c5. Niente contatti, niente contrasti. Non ci si potrà nemmeno passare il pallone! Ma dopo avervi provato ad allenare “da remoto”, non potevamo salutarvi e darvi appuntamento a settembre, senza rivedervi, di persona!

 

Allora si parte, non riparte, con un’esperienza nuova: della sana attività motoria all’aperto, organizzata in piccoli gruppi, ma svolta in maniera individuale. Con le giuste distanze, ma finalmente ritrovandoci!

 

Hanno “rotto il ghiaccio” ieri le nostre Under 16/F con un intenso allenamento di preparazione fisica, condotto magistralmente da Coach Domeniconi: le ragazze erano numerose, ma hanno saputo rispettare regole e distanze.

 

Malgrado tutte le difficoltà e le complessità organizzative, con l’attenzione che ci contraddistingue, la Vostra collaborazione e la passione che tutti ci accumuna, sarà un’esperienza divertente e stimolante, che meglio ci preparerà alla vera ripartenza.

 

Ancora una volta, rizzate le “antenne” e Vi aspettiamo!

 
27/05/2020  15:01
40#FortyFeelers - Pillole di Minibasket - n. 10

Ecco a Voi il numero 10 di “FortyFeelers”! Numero speciale, perché con questo si chiude una tappa del nostro percorso ai tempi della pandemia, con l’auspicio ovviamente di inaugurarne presto delle altre, possibilmente di persona!

 

Salutarsi, anche solo per un arrivederci, è sempre emozionante, figuriamoci amare uno sport come il nostro, capace di regalare emozioni, anche le più diverse, ad ogni secondo.

 

Proprio alle emozioni è dedicato questo numero: perché se è vero che, senza emozione, quella di una favola o di un contesto fantasioso, con i più piccoli non ci sarebbe apprendimento, così anche con i più grandi, se non ci fosse quel brivido di provare sempre emozioni diverse, non ci sarebbero tutti quei sacrifici, come allenamenti a tarda sera, partite la domenica mattina o trasferte lontane nel cuore della settimana.

 

Anche le Vostre fotografie per il concorso #ETU?CHIMARCHI? ci hanno fatto emozionare: in attesa di sapere quali scatti saranno scelti da Matteo Marchi come vincitori, Ve li presentiamo tutti. Trovate Voi i Vostri preferiti!

 

Chiudiamo infine la carrellata sui nostri gruppi Minibasket con gli Aquilotti 2009 e 2010, e come regalo speciale Vi presentiamo anche tre dei nostri gruppi Femminili.

 

Buona lettura e buon divertimento! E, tranquilli, non Vi lasceremo mai soli!

A presto!
#iomiproteggosempre

 

Clicca sul link di seguito per aprire il giornalino: buona lettura!

https://indd.adobe.com/view/256ef791-8de2-42c9-8953-0294b2ae9ea9

 

Siamo presenti su FacebookInstagram e YouTube.

 
25/05/2020  09:46
L’estate targata A.I.C.S. BASKET!

In attesa di capire se e come potremo svolgere la nostra attività estiva, non ci vogliamo certo far trovare impreparati. Infatti, non tutti sanno, che quest’estate, l’offerta di A.I.C.S. Basket si farà triplice!

 

Oltre ad organizzare direttamente la seconda edizione del Centro Estivo “Estate di Classe!”, nel pieno della preiscrizione (novità di quest’anno) e che Vi abbiamo già presentato, la nostra Associazione collabora con altre realtà e promuove anche due iniziative, più propriamente cestistiche:


- il CAMP DI SPECIALIZZAZIONE DELL'EUROCAMP di Cesenatico - Vacanze Sportive al Mare - a cura del Prof. Mario Floris, nostro Direttore Tecnico. Per informazioni, è comunque possibile contattare Giancluca Gori (3452603330), Responsabile Sezione maschile, e Claudio Domeniconi (3296498909), Responsabile Sezione femminile;


- il BASKETBALL STARS CAMP di Roncadello - Il Tuo Camp Estivo di Basket a Forlì - a cura di Richard Lelli.

 

Insomma, ce n'è per tutti i gusti e le esigenze: cosa aspetti ad informarti?

Clicca qui per la LOCANDINA SUMMER PLAYLIST 2020.

 
19/05/2020  10:08
40#FortyFeelers - Pillole di Minibasket - n. 09

DAM UNA MAN” recita il titolo del contributo di questa settimana da Forlipedia sulla Croce Rossa di Forlì. E proprio le mani ed il tatto sono protagonisti di questo nuovo numero di “FortyFeelers”!

 

Troverete, dunque, tanti giochi e proposte, per allenare la vostra percezione tattile usando la palla (di qualsiasi tipologia!), ma anche spunti che non coinvolgono solo le mani: perché, come dice il saggio Riccardo, un vero Forty Feeler sente con tutto il proprio corpo!

 

Vi ricordiamo che è in dirittura d’arrivo il concorso fotografico #ETU?CHIMARCHI?: avete scelto il vostro scatto di Matteo Marchi preferito? Avete provato a riprodurlo? Aspettiamo le vostre opere!

 

Inoltre, continua la presentazione dei nostri gruppi: questa volta è il turno di Baby Basket, Pulcini, ancora Scoiattoli ed anche “ScoiattAquile”! Tornano anche a trovarci gli amici di Artusiana Basket Forlimpopoli e Gaetano Scirea Basket Bertinoro con i loro gruppi Aquilotti.

 

Buona lettura e buon divertimento!

 

Per informazioni e contributi: redazionefortyfeelers@gmail.com


#iomiproteggosempre
#latartaruganonhapaura

 

Clicca sul link di seguito per aprire il giornalino: buona lettura!
https://indd.adobe.com/view/7ed6328d-218a-4493-9ab8-ca6647495edd

 

Siamo presenti su FacebookInstagram e YouTube.

 
13/05/2020  08:10
40#FortyFeelers - Pillole di Minibasket - n. 08

Questa settimana non solo vi offriamo un nuovo e ricco numero della nostra rivista, ma anche un’appassionante sfida (un contest, come si dice oggi). Siete pronti?

 

Protagonista è il senso più stimolato nel nostro bellissimo Gioco-Sport: la vista 👀!

 

In questo periodo, spesso davanti ad uno schermo, l’abbiamo un poco spremuta ed affaticata. E’ giunto il momento di sollecitarla in modo diverso: giocando, osservando e, perché no?, fotografando! Infatti, abbiamo preparato un contest fotografico che vi catapulterà nel fantastico mondo della NBA, #ETU?CHIMARCHI?, grazie alla straordinaria collaborazione del fotografo NBA Matteo Marchi (www.matteomarchi.it). All’interno della rivista, trovate tutte le istruzioni per partecipare.

 

Inoltre, vi presentiamo alcuni dei nostri Scoiattoli, una forlivese d’eccezione (grazie a Forlipedia) e altre curiosità.

 

Che aspettate? Buona lettura e buon divertimento!

 

Per informazioni e contributi: redazionefortyfeelers@gmail.com


#distantimauniti

Clicca sul link di seguito per aprire il giornalino: buona lettura!
https://indd.adobe.com/view/7436a626-ce22-4609-9a00-85b0bf1fc788

 

Siamo presenti su FacebookInstagram e YouTube.

 
Pagina:  Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Successiva
Registrati
 
AICS Online 1
Nessuno
Ospiti Online 0
Nessuno
Visitatori Online 1079
Persone Totali Online 1080

04/10/2023  11:28
Sono ufficialmente iniziati tutti i nostri corsi targati AICS Basket School!!



02/10/2023  09:02
Partiti i Tornei Minibasket di A.I.C.S. Basket Forlì!!

 
Privacy